Da Archeo 324, febbraio 2012 (!)
Può la pubblica condivisione dei dati archeologici promuovere, nei cittadini, una maggiore attenzione verso i problemi della tutela e della conservazione?
di Daniele Manacorda
Poco più di un anno fa si è tenuto a Roma un convegno nel quale sono stati presentati i primi risultati del grande lavoro che la locale Soprintendenza archeologica sta svolgendo in vista della costruzione di un Sistema Informativo Territoriale per l’Archeologia di Roma (SITAR). L’uscita degli atti di quell’incontro è stata l’occasione per riflettere su questa esperienza strategica, non solo per la Capitale, ma per l’intero territorio nazionale.
Che cosa è il SITAR? Potremmo semplicemente rispondere che si tratta di un catasto archeologico, cioè della rappresentazione puntuale di ciò che si vede o si è visto del sottosuolo di Roma, di ciò che resta o non c’è più, ma anche di ciò che dovrebbe esserci. Intendo dire, cioè, della nuova conoscenza che la messa in pianta di tutto ciò che è noto produce in termini di ricostruzione possibile o probabile dei contesti topografici di una città stratificata dalla storia millenaria.
Sono secoli che si fanno i catasti; ma questo catasto archeologico viene a colmare decenni di ritardo, e forse non a caso proprio ora, quando la somma ormai ipertrofica dei dati d’archivio e di quelli che emergono ogni giorno dal sottosuolo sembra avere superato la soglia della tollerabilità gestionale. Il salto di quantità ha dunque generato il salto di qualità, che andava fatto ora o mai piú. E per fortuna è stato fatto: al servizio dell’attività quotidiana della soprintendenza, certo, ma anche per orientare la pianificazione territoriale e per interagire con gli altri enti che governano la città. E per mettere tutti in condizione di studiare su un solo schermo l’espansione della città antica e moderna e anche di quella che ancora non c’è, mettendo quindi al centro del tavolo la storia urbana e l’urbanistica, disciplina che, in fondo, altro non dovrebbe essere che un insieme di saperi e di scelte che da questa storia derivano.
Il raggiungimento di un obiettivo cosí difficile è stato il frutto di una collaborazione efficace fra tutto il personale della Soprintendenza, ma anche di una sinergia fra soggetti istituzionali diversi, come la Regione, la Provincia, il Comune, e le Università, in primo luogo con la cattedra di Archeologia classica dell’Università «La Sapienza», il cui Atlante storico di Roma va in stampa in queste settimane.
Di dominio pubblico
In questa collaborazione vorrei vedere lo stesso spirito di costruzione di una rete complessa, ma nella sua ispirazione assai semplice, che quasi 15 anni fa ci aveva fatto sognare la nascita di un «sistema della tutela», che continua a sembrare ai miei occhi la strada maestra per chiamare tutte le energie presenti nel nostro Paese al grande compito di conoscenza, salvaguardia, valorizzazione e comunicazione del patrimonio, a cui nessuno può pensare di fare fronte da solo, e tanto meno in condizioni di conflittualità.
«La Soprintendenza si è impegnata a condividere tutti i dati delle proprie ricerche effettuate a partire dal 1975 fino al 2002». Questa piccola frase entrerà negli annali della storia della amministrazione dei beni archeologici in Italia. È la prima volta, infatti, che le informazioni relative al patrimonio vengono rese diffusamente di dominio pubblico. Perché questo strumento funzioni ci vuole condivisione, che è una somma di libere scelte, e ci vuole l’accettazione di alcune semplici regole, ovvero degli standard minimi per redigere la documentazione archeologica, che, a partire dal 2012, dovranno essere utilizzati da quanti opereranno sul territorio di Roma al fine di rendere possibile l’omogeneizzazione dei dati e l’auto-implementazione del sistema. In questo caso l’obbligatorietà è davvero la migliore strada possibile, perché è qui che lo Stato, a mio modo di vedere, deve essere autorevole e impositivo, per creare e far vivere la base della condivisione, non per ostacolare – come ancora avviene – la circolazione delle informazioni.
«Petrolio a parole»
L’esperienza del SITAR è stata l’occasione di un primo contatto con la gestione concreta della tutela per molti giovani archeologi, perlopiú in cerca di una occupazione stabile, costretti cioè a lavorare da precari in un Paese che si fregia retoricamente di possedere percentuali fantasiose dei beni culturali del pianeta, senza che questo comporti un minimo decente di investimento nella formazione e nella occupazione produttiva in questo settore. Il nostro «petrolio a parole» genera chiacchiere, tante (anche le mie), ma non posti di lavoro. Il lavoro di questi giovani dà fiducia e speranza, perché è il segno che la formazione universitaria può ancora raggiungere livelli elevati di qualità, e perché ci dice che le nostre soprintendenze possono aspirare a essere quello che tutti vorremmo che fossero, cioè un efficiente istituto culturale.
C’è un’incognita nella dilatazione della conoscenza, cioè nella democratizzazione dell’informazione? Faccio mia la domanda di Giovanni Azzena, perché di questo parliamo quando parliamo del SITAR. La sfida democratica si gioca oggi a livello globale: i regimi autoritari guardano con sospetto alla comunicazione globale, priva di filtri, così come la pretende Internet. Questo esito quasi fisiologico della rivoluzione liberale del Settecento nei nostri stati occidentali mette magari in crisi la secolare bardatura burocratica delle amministrazioni pubbliche, che ancora non hanno digerito neppure gli impervi sentieri della legge 241 che dovrebbe garantire la trasparenza degli atti pubblici in favore del cittadino. Trasparenza e condivisone delle conoscenze sono davvero un obiettivo epocale, per il quale vale la pena di impegnarsi. Nel nostro caso intendo dire che, fatto il passo decisivo della condivisione fra istituzioni, tutt’altro che scontato nella pratica amministrativa del nostro Paese, sorge il bisogno di estendere questa condivisione non solo a quanti sono impegnati in progetti sul territorio, ma a quella che chiamiamo «società civile».
Il potenziale archeologico
Ricordo le appassionate discussioni di venti anni fa, quando, prendendo atto che il sistema statale di tutela non possedeva, a oltre un secolo dalla sua istituzione, neanche un pallido barlume di una carta archeologica del territorio nazionale. In molti sognavamo (era una fuga in avanti?) di un Paese in cui, a sportello, il funzionario comunale per rifare una fognatura, l’imprenditore privato per costruire un edificio, il singolo cittadino per fare il garage nel suo giardino, grazie a un semplice monitor, potessero domandare che cosa già si sapeva che ci fosse nel sito puntuale del loro intervento e nell’areale di riferimento; per conoscere prima l’eventuale esistenza di un vincolo, ma anche per orientare, modificare, condividere prima il progetto e sentirsi quindi partecipi attivi della tutela. Parlo insomma di quella progettazione condivisa, dove – come scrive Mirella Serlorenzi, che ha coordinato il lavoro del SITAR – «il tanto temuto rischio archeologico si possa chiamare con tranquillità potenziale archeologico».
Penso anch’io, infatti, che la migliore arma per la tutela del territorio e per la conservazione del paesaggio sia la condivisione della conoscenza con i cittadini che vi abitano, che li faccia sentire coinvolti, non estromessi dalle problematiche archeologiche. Sono convinto anch’io che «la forza di tante persone consapevoli supera ampiamente quella di un vincolo puntuale ed è in grado di arrestare una speculazione edilizia o una connivenza politica» (Serlorenzi). Perché non vogliamo più sentirci dire che la conoscenza archeologica del territorio alimenta gli scavi clandestini (anche se capiamo le necessarie cautele), o che la libertà di fotografare i beni di proprietà pubblica alimenta un inesistente mercato delle cartoline…
Una nuova pagina
Una base di conoscenza condivisa è uno strumento culturale potente, perché genera attenzione e fa stringere alleanze. Perché la carta archeologica è uno strumento atteso al di fuori della nostra cerchia di specialisti piú di quanto possiamo immaginare. È un dispositivo democratico, che può sviluppare sinergie tra soggetti sociali diversi, portatori di esigenze diverse, eppure capaci di trovare, nell’attenzione al patrimonio, una sintesi alta, generatrice di fiducia nelle istituzioni e di tutela attiva partecipata. È un sogno? Forse. Lasciateci allora sognare che «un’azione integrata di conoscenza del c.d. bene comune invece che di discendere dalla norma – come scrive Giovanni Azzena – possa col tempo invece influenzarla».
Oggi salutiamo dunque un salto di qualità amministrativo, che tanto piú consola quanto piú perché figlio di un organo periferico di un ministero che, da vent’anni almeno, è al centro di una crisi di identità e di efficienza. Una crisi che tanto piú preoccupa quanto piú appare generata da un avvitamento interno, frutto di una delegittimazione che giunge prevalentemente dal mondo della politica e che ha prodotto infinite nuove norme, nuovi decreti, nuovi codici, nuove denominazioni, nuove carte intestate e vuotato al tempo stesso centro e periferia di personale, di mezzi, di capacità di intervento. Speriamo, insomma, che da un «semplice» catasto si apra davvero una pagina nuova per il patrimonio storico del nostro Paese.